Benvenuto/a
Numero utenti che hanno svolto il quiz: 1755
Numero utenti che NON HANNO superato il quiz: 1542
Questa raccolta di domande non sostituisce in nessun modo il corso, necessario, al fine di superare l’esame orale in Capitaneria di Porto.
L’allievo, durante l’esame, deve dimostrare di possedere le competenze per la diagnosi dei guasti più comuni al motore, la padronanza della nomenclatura delle parti del motore e del loro funzionamento anche in relazione con le altre componenti meccaniche.
Questo è uno strumento di supporto, anche visivo, per verificare, durante il corso, il livello di apprendimento dell’allievo.
La raccolta di domande per l’esame orale alla Capitaneria di Porto di Venezia hanno lo scopo di valutare la competenza di riconoscere le parti del motore, sta all’allievo con il formatore marittimo ad approffondire la o le relazioni con le altre parti meccaniche del motore.
L’esame dura dai 15 ai 20 minuti quindi verranno visualizzate 30 domande, su 280 presenti, in forma casuale.
Il funzionamento del quiz: solo una risposta è vera le altre due sono false, ogni riposta corretta vale un punto ed infine non è possibile tornare indietro, andare avanti senza aver risposto.
Il costo di 7.65 euro da diritto ad un numero illimitato di prove del quiz.
E’ necessario registrarsi per effettuare il test.
272
You must log in to see your results.